LIBRO PER I PIU’ GIOVANI MA NON SOLO!
LIBRO “pERCHE’ AMARE LA VITA”
Il libro è rivolto a tutti coloro vogliano scoprire il mondo animale da una speciale angolazione, cioè guardarlo con la lente dei sentimenti e con le abilità dei bambini.
Tramite il dialogo fra due cani vengono raccontate delle storie vere di animali di specie differenti: mucche, cavalli, caprioli, etc.
Il testo, trasmettendo con un linguaggio semplice alcune informazioni sul mondo animale, è rivolto a bambini e ragazzi, ma nel contempo, offrendo alcuni suggerimenti sul come affrontare la quotidianità, può essere piacevolmente letto anche dai più grandi.
Il genere letterario del presente libro ricopre più ambiti: da alcune nozioni di etologia, ad argomenti educativi da proiettare nella vita di ognuno, a momenti quasi comici durante il dialogo fra i cavalli e le mucche, alla spiegazione di segnali posturali comunicativi visibili nelle immagini e, per concludere, all’affrontare un tema molto delicato ma che ognuno di noi prima o poi dovrà affrontare nella propria vita …
I vari capitoli si susseguono secondo un filo conduttore, ma il tema centrale di ognuno è comprensibile anche solo leggendoli singolarmente; mentre la risposta al titolo del libro verrà data, da ciascun lettore, al termine della lettura e sarà completamente soggettiva.
INDICE
Cap. 1 “… dopo tutto è meglio fare come i più giovani …”
Cap. 2 IL PULEDRO BOY CHE GIOCA CON LA SUA AMICA LADY
Cap. 3 SERENELLA SI FA AIUTARE DA BISBINELLA
Cap. 4 Le diverse specie animali, si capiscono fra di loro?
Cap. 5 Le diverse specie animali, succede mai che si imitino?
Cap. 6 Molti segnali comunicativi sono simili, o uguali, nelle diverse specie sociali
Cap. 7 Tu hai mai aiutato un tuo amico?
Cap. 8 Nella vita si deve anche imparare a perdonarsi …
Cap. 9 Tu lo sai come dovrebbero vivere gli animali domestici?
Cap. 10 Volere è potere …, sognare è l’inizio di grandi cose …
Cap. 11 … il segreto è sorridere!
Cap. 12 … e chi trova il coraggio per parlare della fine?
Conclusione pag. 126
LIBRO SUI CAVALLI
NON TI CAPISCO, MA TI CAPISCO
“Una vera storia” del linguaggio equino …
dal puledro all’adulto …
dal branco selvatico alle scuderie …


Il testo, nato dall’osservazione sul campo di cavalli domestici e selvatici, si prefigge lo scopo di trasmettere al lettore alcune informazioni su questa specie animale. La trattazione passa dall’analisi e comprensione del linguaggio equino alla descrizione della struttura di un branco, dalla presentazione dei bisogni del cavallo, e quindi della sua corretta gestione, alle caratteristiche dei singoli soggetti, dalla trattazione del puledro alla sua possibile educazione per una serena convivenza con l’uomo. Il testo, scritto sulla base di anni di osservazioni, tiene principalmente conto del “punto di vista del cavallo”. Il libro passando dall’essere schematico, e quindi didattico, all’essere discorsivo si rivolge sia a coloro che vogliono avvicinare i cavalli per la prima volta sia a coloro che vivono i cavalli da tempo. Essendo un testo specifico sul comportamento equino è indicato anche per ragazzi che vogliono “vedere” quest’animale da un angolazione “naturale”, ma non indicato per bambini.


Per chi fosse interessato all’acquisto di qualcosa contattare il 0039-3396266707 oppure info@hepeschool.org