∴ Contributi dei più giovani e di chi lo desidera (audio)
Sto portando avanti un progetto che ha lo scopo:
- di aiutare animali che si trovano in condizioni di vita non serene garantendo loro un “alloggio” nuovo e consono alle loro caratteristiche di specie
- ed aiutare persone che si trovano in situazioni di vita difficili e che possono trovare un momento di serenità presso la struttura dove verranno stabulati gli animali.
Ovviamente la struttura avrà tutti i permessi necessari e sarà a norma di legge.
Come ogni progetto, la realizzazione non è cosa immediata e non è priva di ostacoli … sapere che altri credono in tale progetto ci dà lo sprint per continuare. Mi trovo quindi a chiedere, per chi lo desiderasse, di regalarmi un disegno di propria realizzazione come simbolo del suo sostegno per tale “avventura”. Il disegno verrà inserito, momentaneamente, nella foto gallery dei vostri contributi, mentre, una volta concretizzato il progetto, tutti i disegni verranno esposti nel luogo dove quest’ultimo “prenderà vita”. Per rendere il merito all’artista, chi lo desidera può inviare anche il nome, età e città di appartenenza, che verranno posti di fianco al proprio disegno mostrato al pubblico!
Per tutti coloro desiderassero dare in dono il proprio disegno da inserire nel sito è possibile contattare l’indirizzo e-mail info@hepeschool.org per accordarsi sulla modalità di consegna e per inviare la fotografia del disegno.
Grazie di cuore!
Anna
Si informa che i disegni inviati vengono considerati di proprietà di chi li manda (per i minori il responsabile del disegno è colui che fa le veci del minore), pertanto chiunque inviasse disegni non propri ne ha la piena responsabilità. “Tecniche di Pedagogia Eterospecifica” non è responsabile di qualunque tipo di contraffazione, per tale motivo verranno solo accettati disegni il cui responsabile abbia prima contattato l’indirizzo e-mail info@hepeschool.org ed abbia preventivamente inviato una foto del disegno originale, il quale verrà poi concretamente consegnato.
I disegni inviati, inoltre, vengono automaticamente messi a disposizione gratuita di “Tecniche di Pedagogia Eterospecifica”, che ne farà il solo uso descritto sopra.
Non verranno accettati i disegni che presentano contrarietà ai principi ideologici sui quali si basa “Tecniche di Pedagogia Eterospecifica”. In tal caso verrà, prima di escludere il disegno dalla foto gallery, contattato l’artista per accertare se quanto da noi osservato dall’opera coincide con il reale significato che l’artista voleva comunicare. In caso di un nostro errore di interpretazione si valuterà l’eventuale necessità di apporre delle note chiarificatrici al disegno, inserito nella foto gallery, solo con lo scopo di garantire una corretta interpretazione da parte del pubblico.
La responsabile di “Tecniche di Pedagogia Eterospecifica”
Anna Emanuelli